Privacy e trattamento dei dati personali
Le informazioni e i dati riguardanti gli utenti del sito verranno trattati da Federchemicals in conformità alla normativa italiana di recepimento delle direttive 95/46/CE e 2002/58/CE del Parlamento e del Consiglio europeo, ossia in base al decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e sue successive modifiche ed integrazioni.
1. Finalità e modalità del trattamento dati
Federchemicals informa gli utenti del sito che i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per gli scopi specificati qui sotto, e per tenere aggiornati gli utenti sulle novità, promozioni e sulle attività di Federchemicals in genere.
Federchemicals utilizzerà i dati raccolti per:
- dare esecuzione ai contratti di compravendita o di incarico per l’erogazione di servizi (fornitura di beni o servizi);
- attività di marketing diretto, anche tramite l’invio di newsletter, messaggi di tipo Mms o Sms o di altro tipo;
- attività informativa;
- creazione di profili professionali relativi a clienti o consumatori;
- ricerche di mercato o altre ricerche utili al miglioramento dei propri prodotti o servizi;
I dati raccolti potranno essere trattati in forma elettronica o cartacea, e saranno, comunque, sempre protetti da sistemi di sicurezza adeguati e costantemente aggiornati e conservati in un ambiente sicuro e controllato.
2. Incaricati del trattamento ed ambito di diffusione
I dati personali che verranno inseriti dall’utente saranno conosciuti e utilizzati dai dipendenti di Federchemicals S.r.l. e/o delle sue filiali e/o rivenditori al solo scopo di dare esecuzione alle attività che costituiscono il motivo per cui i dati sono stati raccolti (ad esempio, per dare esecuzione a contratti di vendita o di prestazione di servizi o per l’invio di materiale informativo). I dati potranno essere comunicati alle altre società collegate a Federchemicals in Italia, nell’Unione Europea o verso paesi non appartenenti all’Unione, a condizione che l’ordinamento del Paese di destinazione o di transito dei dati assicuri un livello adeguato di tutela delle persone. L’adeguatezza sarà valutata comparando i sistemi del Paese estero e quello italiano.